Dr. Daniele Camazzola

Chirurgo Ortopedico

Formazione

Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Ortopedia e Chirurgia presso l’Università degli studi di Torino con il massimo dei voti.

Ha lavorato presso l’Ortopedia e Traumatologia dell’ASL TO5 di Chieri Moncalieri e Carmagnola da gennaio 2022 a ottobre 2023.

Attualmente in attività presso Ortopedia e Traumatologia 1U, ospedale CTO, Città della Salute e della Scienza di Torino all’interno del gruppo super-specialistico di Chirurgia del Ginocchio dove contribuisce quotidianamente alla formazione generale e specifica degli Specializzandi afferenti da tutta Italia alla Scuola di Torino.

Durante il suo percorso formativo ha da subito sviluppato particolare interesse nella diagnosi e trattamento e della patologia del ginocchio e nella traumatologia sportiva.

Membro attivo di diverse società scientifiche di settore, in particolare svolge dal 2021 il ruolo di delegato regionale di “Piemonte e Valle d’Aosta” della società scientifica SIAGASCOT e dal 2022 membro del Work Group Osteotomie SIAGASCOT.

Autore di numerosi contenuti scientifici inerenti la Traumatologia e la chirurgia del ginocchio, comprendenti descrizioni di nuove tecniche chirurgiche, articoli originali, revisioni sistematiche, libri e video pubblicate su riviste e piattaforme internazionali.

Dr. Daniele Camazzola, chirurgo ortopedico specializzato in ginocchio e traumatologia sportiva

Skill principali

  • Ricostruzioni legamentose di ginocchio in artroscopia (ricostruzioni del legamento crociato anteriore, posteriore e lesioni multilegamentose)
  • Trattamento della patologia meniscale (suture meniscali, regolarizzazioni meniscali)
  • Malallineamento degli arti inferiori (post-traumatiche e degenerative), ginocchio varo, ginocchio valgo, difetti torsionali (osteotomie correttive).
  • Patologia femoro-rotulea (lussazioni di rotula, artrosi femoro-rotulea)
  • Patologia degenerativa: artrosi del ginocchio, attraverso trattamenti conservativi (infiltrazioni intra-articolari, acido ialuronico, PRP, cellule mesenchimali da tessuto adiposo) e chirurgici (impianto di protesi parziali o totali di ginocchio, revisione di protesi di ginocchio)
  • Trattamento delle patologie traumatiche degli arti inferiori (trattamento conservativo o chirurgico delle fratture)

Dove Visito

Sedi Ambulatoriali

Sedi Chirurgiche