Formazione
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso il polo Universitario del San Luigi di Orbassano e la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli studi di Torino nel 2017, entrambe con il massimo dei voti e la dignità di stampa.
Dal 2017 è Dirigente Medico presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia Universitaria dell’Ospedale CTO di Torino, dove è membro del CRAB (Centro di alta specializzazione di riferimento Regionale per la chirurgia Complessa dell’Anca e del Bacino) e attualmente Responsabile del Centro di Chirurga Protesica dell’Anca, contribuendo come tutor alla formazione degli Specializzandi e di giovani Specialisti provenienti dall’Italia e da diversi Paesi Europei.
Durante il suo percorso formativo, sin dai tempi della scuola di Medicina sotto la guida del Professor Alessandro Massè, si è appassionato e specializzato nella chirurgia dell’Anca elettiva e traumatologica, con particolare dedizione alla chirurgia protesica complessa e allo sviluppo delle tecnologie 3D e di soluzioni chirurgiche su misura. In tale ambito ha avuto l’opportunità di crescere anche a livello Europeo, grazie alla vincita di borse di studio che gli hanno permesso di conoscere e perfezionare le più avanzate tecniche chirurgiche con prolungati periodi di frequenza negli Ospedali Universitari di Londra, Rotterdam e Madrid.
Attivo nelle principali società scientifiche di settore, membro della EHS (Società Europea di Chirurgia dell’Anca), della SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia), della SECCA (Società Spagnola di Chirurgia dell’Anca), della AO Trauma e AO Recon, dove ha la possibilità di rinnovare continuamente i rapporti con gli Opinion Leaders nella chirurgia dell’Anca durante Corsi e Congressi in ambito nazionale ed internazionale dove spesso è chiamato a condividere come Relatore la propria esperienza; a questo scopo collabora anche come Consulente con alcune aziende leader del settore biomedico.
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche con articoli originali, revisioni sistematiche, libri e video su riviste e piattaforme di caratura internazionale.

Skill principali
- Trattamento della patologia degenerativa dell’anca con utilizzo di tecniche mini-invasive e di navigazione robotica:
– Impianto di Protesi d’Anca per via anteriore, anche con accesso Bikini, e per vie posteriori con tecniche di risparmio di muscoli e tendini e utilizzo di componenti protesiche dedicate per conservare la maggior quantità di osso possibile - Trattamento delle patologie degenerative dell’anca in giovani pazienti con esiti di patologie evolutive (Displasia dell’Anca, Morbo di Perthes, Epifisiolisi, Conflitto Femoro-Acetabolare, Osteonecrosi, Artriti Giovanili):
– Impianto di Protesi d’Anca con gesti chirurgici accessori su ossa e tessuti molli con pianificazione dedicata ad ogni specifico caso, grazie alla tecnologia 3D che permette di ottenere biomodelli stampati e strumenti chirurgici personalizzati - Trattamento delle complicanze delle Protesi di Anca:
– Revisioni delle componenti protesiche usurate con tecniche mini invasive
– Revisioni delle componenti protesiche mobilizzate per cause traumatiche, di usura/intolleranza o di infezione che causano gravi perdite di osso con pianificazione 3D dedicata, ed utilizzo di strumenti chirurgici e protesi personalizzate
– Studio e trattamento dell’instabilità ricorrente delle Protesi d’Anca per lussazioni
– Studio e trattamento della rigidità dovuta a sviluppo di Ossificazioni/Calcificazioni - Trattamento acuto delle fratture della Pelvi, dell’anca e degli arti inferiori
- Trattamento degli esiti di patologie traumatiche a livello del bacino e dell’anca
- Trattamenti conservativi delle patologie dolorose dell’Anca: infiltrazioni intra-articolari ecoguidate, infiltrazioni peritendinee, di PRP e cellule mesenchimali da tessuto adiposo
Dove Visito
Sedi Ambulatoriali
- Clinica Fornaca di Sessant - C.so Vittorio Emanuele II 91, Torino
- Poliambulatorio San Francesco - Via Bogliette 3/c, Pinerolo
Sedi Chirurgiche
- Ospedale CTO - Via G. Zuretti, 29 Torino
- Clinica Fornaca di Sessant - C.so Vittorio Emanuele II, 91 Torino